Frittata di Pasta fresca
Come fare la Frittata di pasta
Preparate la pasta ed un sugo di pomodoro (con una passata di pomodori ed un quarto di cipolla messa a rosolare in una casseruola con 2 cucchiai di olio, dopo 20 minuti di cottura a fuoco medio, il sugo sarà pronto) scolate la pasta, aggiungete il sugo alla pasta e lasciate raffreddare in una ciotola di vetro.
Sbattete le uova, aggiungete il formaggio grattugiato ed un pizzico di sale, versate le uova sbattute nella pasta girando e facendo amalgamare bene se con 3 uova risulta troppo asciutto aggiungetene un altro, mettete 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente e fate riscaldare bene l’olio, versate un po’ di pasta sul fondo cercando di non lasciare spazi vuoti, aggiungete il formaggio (provolone) tagliato a pezzetti,la pancetta ed un po’ di pepe nero macinato
aggiungete altra pasta per coprire il tutto, cercate di compattare bene la frittata in modo che la cottura sia più uniforme, lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce coprendo con un coperchio, poi aiutandovi col coperchio o con un piatto girate la frittata e lasciate cuocere senza coperchio per altri 5-6 minuti. Controllate la cottura spostando la frittata all’ interno della padella, se scivola allora è pronta. Versatela in un piatto da portata e servitela calda, tiepieda o fredda, sarà sempre buonissima ed ecco pronta la vostra frittata di pasta.
(N.B.Io ho utilizzato una padella di cm 22 di diametro ed ho preparato 2 frittate, potete utilizzare anche un’unica padella più grande ma aumenterà il tempo di cottura)