Per preparare i rigatoni al pesto alla siciliana, iniziate lavando accuratamente i pomodori e tagliateli a metà. Rimuovete la parte interna, eliminando i semi e il succo in eccesso. Successivamente, lavate sotto acqua corrente le foglie di basilico e, una volta scolate, asciugatele con un panno.
Versate i pomodori nel mixer, aggiungendo le foglie di basilico lavate, i pinoli e uno spicchio di aglio sbucciato, tagliato a metà. Aggiungete anche il parmigiano grattugiato e la ricotta. Regolate di sale e pepe a piacere.
Una volta che tutti gli ingredienti sono nel mixer, versate l’olio e azionatelo a bassa velocità per controllare la cremosità del composto. Potete decidere se ottenere una consistenza più o meno cremosa. Verificate il livello di sale e pepe e aggiustate se necessario.
Nel frattempo, portate a bollore dell’acqua in una pentola. Quando l’acqua bolle, salatela e cuocete i fusilli seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotte, scolatele e trasferitele in una ciotola.
Aggiungete il pesto alla siciliana preparato ai rigatoni e mescolate bene per condire la pasta.